Le voci ed i volti delle storie che presentiamo, frutto di ricerche e di dati rigorosamente comprovati da fonti ufficiali di livello internazionali, raccontano di diritti negati, ma anche di storie di resilienza in Palestina. Una resilienza non-violenta con profonde radici nel passato, ereditata da padri e nonni, praticata nel presente, e proiettata nel futuro attraverso le nuove generazioni.
Tre serie di rapporti redatti da COSPE in collaborazione con Giuristi Democratici, CNR-ISGI, Operazi
Alcuni luoghi possono essere paradossali. Soprattutto nei territori palestinesi dove le politiche di occupazione di Israele stanno lacerando la terra e disgregando il popolo palestinese.
Nei Territori Palestinesi Occupati, anche l’archeologia, nel corso degli anni, è divenuta uno strumento di esproprio, colonizzazione e controllo della terra da parte dello Stato di Israele.